Home - Azienda - Blog - CERSAIE 2025: STILE, MATERIA E PICCOLE GRANDI SORPRESE PER LA TUA CASA

CERSAIE 2025: STILE, MATERIA E PICCOLE GRANDI SORPRESE PER LA TUA CASA

Il design che accarezza i sensi Cersaie 2025 non è stata solo una vetrina per soluzioni fredde e tecniche: è stato un viaggio dove materiali, superfici e forme si trasformano in emozioni tangibili.

Le tendenze presentate parlano di benessere, tatto, eleganza, e di ambienti che sanno accarezzare e accogliere. Scopriamo insieme tre idee da portare nella tua casa.

/img/1647/cersaie-2025-stile-materia-e-piccole-grandi-sorprese-per-la-tua-casa_miniit_11019706.webp

1. Texture, rilievi e superfici da accarezzare

Un tratto distintivo di questa edizione sono state le superfici materiche e tridimensionali: rilievi delicati, incisioni, texture che cambiano con la luce, superfici tattili che invitano a passare la mano. 
Non sono solo decorazioni, ma esperienze sensoriali: la ceramica diventa qualcosa da toccare, sentire, esplorare.
In casa, questi effetti possono trasformarsi in fasce decorative, rivestimenti focali o inserti che danno profondità e carattere agli ambienti.

/img/1647/cersaie-2025-stile-materia-e-piccole-grandi-sorprese-per-la-tua-casa_miniit_11019707.webp

2. Il fascino del piccolo formato: mosaici e inserti decorativi

Accanto ai grandi formati, Cersaie 2025 ha portato al centro del palco anche le piccole piastrelle: tessere geometriche, mosaici, listelli decorativi e micro-formati che permettono di creare composizioni personalizzate e ricche di fascino. 
Questi piccoli elementi non sono più “dettagli secondari”, ma veri e propri protagonisti: possono animare una parete doccia, diventare boiserie decorativa, oppure dare ritmo in un disimpegno o una nicchia.
La bellezza è nella combinazione: mosaici accostati a lastre grandi, contrasti tra superfici materiche e lisce, geometrie tagliate con cura.

/img/1647/cersaie-2025-stile-materia-e-piccole-grandi-sorprese-per-la-tua-casa_miniit_11019708.webp

3. Colori accoglienti, continuità e personalità

La palette che ha dominato Cersaie è fatta di toni caldi e naturali — sabbia, terracotta, verde salvia — armonizzati con accenti più decisi come l’ottone, il blu profondo e l’antracite. 
Un altro trend importante: la continuità tra pareti e pavimenti, grazie a formati sottili e lastre di grande superficie, che riducono le fughe e rendono gli spazi più fluidi.
Infine, la personalità conta: dettagli in piccolo formato, motivi grafici, inserti decorativi – tutto contribuisce a rendere la casa unica e su misura.

/img/1647/cersaie-2025-stile-materia-e-piccole-grandi-sorprese-per-la-tua-casa_miniit_11019710.webp

Il nostro sguardo per te

Se ti stai chiedendo come tradurre tutto questo nel tuo spazio, ecco qualche suggerimento:
•    Usa piccoli mosaici in colonne verticali o in nicchie per dare verticalità e vivacità.
•    Abbina superfici materiche e textures con superfici lisce neutre per creare equilibrio.
•    Scegli colori naturali come base e aggiungi accenti cromatici dove vuoi un tocco distintivo.
•    Dai spazio al tatto: superfici che invitano a essere toccate trasformano la casa in un’esperienza sensoriale ogni giorno.

Richiedi la consulenza di un nostro interior designer

Possiamo aiutarti? Mettiti in contatto con noi! Il nostro team di Interior Designers è pronto a darti consulenza per quanto riguardo l'arredamento dei tuoi spazi.

* Compila tutti i campi sono obbligatori